Conducibilità termica
Themacs Ingénierie effettua per voi misurazioni della conducibilità termica dei vostri materiali.
ADATTABILITÀ ALLE VOSTRE ESIGENZE
Vi proponiamo il metodo più adatto alle vostre esigenze in base a :
- La natura dei materiali
- La geometria dei campioni
- L’intervallo di temperatura
Rapporto di prova con analisi dei risultati e delle incertezze.
Tempi di consegna brevi
Possibilità di adattare i campioni ai nostri banchi di prova (su richiesta)
LA NOSTRA OFFERTA
Caratterizzazione di tutti i tipi di materiali :
- Solidi omogenei (polimeri, metalli, ceramiche, vetri)
- Materiali anisotropi (compositi)
- Isolanti (schiume, lane)
- Materiali granulari (edilizia civile)
- Polveri
- Liquidi
- Strati sottili
Ampio intervallo di temperature: da temperature criogeniche (77 K) fino a 2000 K a seconda del metodo.
Ampia gamma di conducibilità termica: da 0,02 W/m.K fino a 300 W/m.K.
A seconda del metodo scelto, possibilità di caratterizzazione simultanea della diffusività termica o dell’effusività termica.
I METODI DISPONIBILI
HOT-DISK
Metodo transitorio per tutti i materiali
DICO
Metodo periodico solo su solidi
METODO DEL FILO CALDO
Per liquidi e lubrificanti (ASTM D7896 e ASTM D2717)
CONDUTTIVIMETRO THECO DI THEMACS INGENIERIE
Metodi statici solo per solidi
PIASTRA RISCALDATA MANTENUTA
Con metodo standardizzato
Il nostro team vi consiglia per soddisfare al meglio le vostre aspettative