L’isola di calore urbana(UHI) è un aumento delle temperature dell’aria e della superficie nei centri urbani rispetto alle aree rurali o boschive vicine, soprattutto di notte.
Le cause
Questo fenomeno è dovuto al modo in cui sono costruite le città (asfalto, tetti scuri, mancanza di vegetazione, fitta attività umana), che riduce la circolazione dell’aria e provoca un elevato assorbimento di calore durante il giorno, che viene poi rilasciato di notte. La temperatura può raggiungere fino a dieci gradi in più rispetto alle aree circostanti, soprattutto durante i periodi di caldo intenso.
Un esempio del tasso di UHI nel 9° arrondissement di Parigi:
Fonte: https://www.construction21.org/france/articles/h/paris-icu.html
Le conseguenze
Le cupole di calore che ricoprono le aree urbane possono causare disagio termico e avere un impatto significativo sulla salute umana e sul consumo energetico nelle aree urbane. Questo fenomeno sta peggiorando nel tempo. Per porvi rimedio, è necessario aumentare l’albedo delle superfici e incrementare l’inverdimento degli edifici e degli spazi urbani.
Le nostre competenze:
THEMACS Ingénierie offre una rapida caratterizzazione dell’albedo dei vostri materiali e rivestimenti superficiali al fine di ridurre le isole di calore circostanti. A tal fine, misuriamo l’emissività spettrale e caratterizziamo l’albedo di diverse superfici utilizzando il nostro dispositivo portatile di misurazione dell’albedo, che abbiamo sviluppato noi stessi.

