SRI (Solar Reflectance Index)

Siamo in grado di fornirvi l’SRI dei vostri rivestimenti sulla base delle misurazioni dell’albedo e dell’emissività

L’SRI (Solar Reflectance Index) è un indice che consente di classificare i rivestimenti (vernici, intonaci, ecc.) in base alla loro capacità di non riscaldarsi sotto l’irraggiamento solare.

La norma ASTM E1980 è il metodo standardizzato per calcolare l’indice di riflettanza solare (SRI) a partire dall’albedo e dall’emissività.

L’SRI così calcolato riguarda le superfici opache orizzontali con pendenza ridotta in condizioni standard (esposizione al sole, vento, ecc.).
Il metodo è destinato al calcolo dell’SRI per le superfici con emissività superiore a 0,1.

La méthode est destinée à calculer le SRI pour les surfaces dont l’émissivité est supérieure à 0,1.

Scarica la scheda tecnica relativa al calcolo dell’SRI

Misurazione dell’albedo in loco

Misurazione dell’albedo in laboratorio mediante spettrometria su campioni di rivestimento

 

Il principio consiste nel classificare i rivestimenti da 0 a 100.

Si calcola la temperatura di equilibrio teorica di una vernice nera, alla quale viene assegnato un indice pari a 0, e di una vernice bianca, alla quale viene assegnato un indice pari a 100.

L’SRI è una classificazione proporzionale alla temperatura del rivestimento nelle stesse condizioni.

La vernice bianca di riferimento è una vernice con albedo pari all’80% (l’albedo è la proporzione del flusso solare riflesso dal rivestimento) ed emissività pari a 0,9.

La vernice nera di riferimento è una vernice con albedo pari al 5% ed emissività pari a 0,9.

Per calcolare l’SRI è quindi necessario conoscere l’albedo, ovvero il fattore di riflessione solare (calcolato ad esempio secondo la norma ASTM E903), nonché l’emissività termica, proprietà che condiziona gli scambi termici per irraggiamento.

ATTENZIONE! L’SRI può superare il valore di 100 per le vernici più riflettenti rispetto alla vernice bianca standard e può persino essere negativo per i rivestimenti neri o a bassissima emissività (come ad esempio i metalli).

Il nostro team vi consiglia per soddisfare al meglio le vostre aspettative

Contattaci